Relativamente alla Applicazione Web  “Plan 365” (di seguito “Servizio”), i presenti Termini e Condizioni disciplinano il contratto tra:

  • Mirium srl (di seguito “Fornitore”) con sede legale Via Aosta San Massimo 26, 80035 – Nola , Codice Fiscale e Partita IVA IT09428941216;
  • Persona fisica o giuridica (di seguito denominata “Cliente”) che si è registrato al Servizio.

Il Servizio Plan 365 è erogato in forma di cloud SaaS (Software As A Service) mediante infrastruttura messa a disposizione dal Fornitore, raggiungibile, a seguito del processo di Registrazione, all’indirizzo che sarà comunicato mediante posta elettronica in forma di URL nomeutente.plan365.it. L’applicazione consente di usufruire delle funzionalità descritte al sito https://plan365.it , a seconda del piano scelto (e quindi del prezzo applicato),   che ne costituiscono, per gli effetti di legge,  unitamente alla Privacy Policy, parte integrante del presente contratto

Art.1: Descrizione

Il servizio Plan 365 consente ai clienti registrati di :

  • Configurare liberamente i Servizi della propria attività, in base alla durata (slot temporale) e al costo applicato;
  • Gestire le anagrafiche di Operatori e clienti finali;
  • Calendarizzare gli appuntamenti assegnando i servizi erogati da ciascun operatore al cliente finale;
  • Notificare opzionalmente gli appuntamento e/o inviare un reminder mediante e-mail e sms

Art. 2: Modalità di stipula e perfezionamento del Contratto

Il Contratto tra le Parti è perfezionato all’invio da parte del Fornitore della Conferma di acquisto a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente,  durante la compilazione del modulo d’ordine che prevede l’accettazione obbligatoria dei presenti “Termini e Condizioni” e costituisce perfezionamento  del Contratto e attivazione del Servizio

Il Cliente prende atto ed accetta di non poter avanzare alcuna richiesta di indennizzo, risarcimento o pretesa di alcun genere.

Art. 3. Corrispettivo del Servizio e pagamenti

L’accesso al Servizio è regolato dal pagamento del  Cliente del corrispettivo indicato, a seconda del Piano scelto e secondo le seguenti modalità:

  • Carta di debito/credito;
  • Bonifico bancario;

In base alla modalità di pagamento scelta in fase di ordine, la contabilizzazione del movimento rappresenterà la data di attivazione

Art. 4. Accesso al Servizio

Per accedere al servizio ciascun utente utilizzerà credenziali di accesso costituite da una username e da una password. Tutti gli utenti sono obbligati a custodire, conservare, utilizzare e mantenere segrete le credenziali di accesso con la massima cura e diligenza anche al fine di evitare l’utilizzo da parte di terzi non autorizzati. è vietato cedere, a qualunque titolo, a terzi, le credenziali di accesso. Il Cliente prende atto ed accetta:

  1. che la conoscenza da parte di terzi delle credenziali potrebbe consentire a questi ultimi l’indebito e inappropriato utilizzo del Servizio;
  2. che il Fornitore non risponderà dei danni arrecati al Cliente e/o a terzi dalla conoscenza, ovvero dall’utilizzo, delle credenziali da parte di terzi;
  3. che qualsiasi attività realizzata utilizzando le credenziali di un utente appartenente al Piano del Cliente si considererà effettuata dal Cliente responsabile di aver registrato e abilitato l’utente all’uso.

Art. 5 Utilizzo del Servizio

Il Cliente prende atto che per utilizzare il Servizio dovrà dotarsi delle apparecchiature elettriche, elettroniche o di qualsivoglia altro genere, dei software, dei servizi telefonici e/o di rete e di quant’altro necessario e che, pertanto, il Contratto non comprende l’erogazione da parte del Fornitore di strumenti necessari per l’accesso alla rete internet, nè strumenti di posta elettronica/SMTP. Il Cliente si impegna inoltre a mantenere il Fornitore indenne da ogni pretesa che possa essere avanzata nei confronti di quest’ultimo a qualsiasi titolo o in qualsiasi modo collegate alla inidoneità dei sistemi hardware e/o di rete e/o di software atti a consentire la corretta fruizione di Plan 365 Il Cliente riconosce che la rete internet non è controllata dal Fornitore e che il Fornitore non può garantire le prestazioni della rete.

Art. 6 Obblighi e Diritti del Cliente

Il Cliente e gli utenti da lui registrati sono tenuti ad esaminare attentamente i presenti Termini e Condizioni prima di iniziare ad usare il Servizio, restando inteso che l’utilizzo del medesimo implica la totale e assoluta conoscenza dei Termini e Condizioni e la loro integrale accettazione.

Il Cliente garantisce che i dati e le informazioni comunicati al Fornitore ai fini della conclusione del Contratto sono veri, corretti, e tali da consentire la sua identificazione. Il Fornitore si riserva la facoltà di verificare tali dati e/o informazioni richiedendo anche documenti integrativi che il Cliente si impegna, ora per allora, a trasmettere.

II Clienti e i suoi utenti si impegnano ad utilizzare il Servizio esclusivamente per scopi leciti e ammessi dai Termini e Condizioni e dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dagli usi e consuetudini, dalle regole di diligenza ed in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di terzi, assumendosi ogni responsabilità in tal senso e manlevando e tenendo indenne il Fornitore da qualsiasi richiesta eventualmente avanzata da terzi. Il Cliente dichiara di essere l’unico ed esclusivo amministratore del Servizio e come tale dichiara di essere l’unico responsabile

  • della gestione di dati e/o informazioni e/o contenuti da egli trattati, della loro sicurezza e del loro salvataggio;
  • del contenuto delle informazioni e dei dati accessibili o resi disponibili nel Servizio e comunque, a qualsiasi titolo, trasmessi dal Cliente;
  • dei malfunzionamenti del Servizio per qualsiasi utilizzo non conforme ai Termini e Condizioni.

Il Cliente si impegna altresì ad informare tempestivamente il Fornitore di qualsiasi uso non autorizzato dei profili degli utenti del proprio Piano o di qualsiasi altra violazione della sicurezza riscontrata, affinché il Fornitore provveda alla disattivazione/sospensione degli utenti e del Servizio.

Il Cliente si impegna, ora per allora, a mantenere indenne e manlevare il Fornitore da ogni e qualsiasi richiesta o pretesa di terzi per i danni agli stessi arrecati dal o mediante l’utilizzo che gli utenti del proprio Piano han fatto del Servizio. Il Cliente dovrà sostenere tutti i costi, risarcimento di danni ed oneri, incluse le eventuali spese legali, che dovessero scaturire da tali azioni di responsabilità e si impegna ad informare immediatamente il Fornitore qualora tale azione dovesse essere intentata nei propri confronti.

Art. 7. Assistenza e restituzione dei dati

Il Cliente è tenuto in ogni caso a comunicare tempestivamente al Fornitore eventuali irregolarità o disfunzioni da egli rilevate nell’utilizzo del Servizio. Il Fornitore farà ogni ragionevole sforzo per prendere in carico i problemi comunicati dal Cliente entro 48 ore lavorative dalla loro segnalazione.

Il Cliente può eseguire il backup dei propri dati per tutta la durata del Contratto a mezzo di export Excel (anagrafiche, operatori, servizi ). Il Cliente prende atto che, decorsa la data di scadenza del Piano, in assenza di rinnovo già perfezionato con pagamento, non sarà più possibile recuperare eventuali dati e/o informazioni e/o contenuti immessi e/o trattati mediante Plan 365. Il Cliente si impegna a procurarsi export prima della cessazione o della data di scadenza del Piano. In ogni caso per qualsiasi caso di cessazione, anche anticipata, del Contratto, il Cliente solleva, ora per allora, il Fornitore da qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o danneggiamento di dati immessi e/o trattati dal cliente stesso.

Art. 8 Malfunzionamenti o guasti e supporto

Per la segnalazione di guasti o malfunzionamenti, il Fornitore mette a disposizione una procedura di apertura della segnalazione. Il Cliente si impegna a fornire tutte le specifiche e le informazioni eventualmente richieste dal Fornitore.

Nelle ipotesi di cui al precedente punto ove il reclamo lamentato dal Cliente sia riferito a problemi relativi all’infrastruttura cloud, il Fornitore si impegna a richiedere prontamente l’intervento del fornitore dell’infrastruttura e dei servizi cloud (di seguito il “Cloud Service Provider”), fermo restando che il Cliente non potrà vantare alcun tipo di pretesa nei confronti del Fornitore per qualsiasi disservizio che sia imputabile al Cloud Service Provider.

Art. 9  SLA

Il Servizio sarà erogato dal Fornitore con la garanzia di un livello di disponibilità dei servizi pari al 95% del tempo 24 ore al giorno 7 giorni su 7 per tutto l’anno.

Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere o interrompere il Servizio senza preavviso e senza responsabilità alcuna in caso di esigenze di ordine tecnico, tra le quali esemplificativamente ma non esaustivamente: guasti, manutenzioni, sostituzioni di apparecchiature, interventi di natura ordinaria e straordinaria, implementazioni di sistema.

Art. 10 – Durata

La durata del Contratto è di 1 anno a partira dalla contabilizzazione dell’Ordine di acquisto.

Il Fornitore non impone al Cliente nessun vincolo di rinnovo alla scadenza del contratto, ma si impegna ad avvisare il Cliente con messaggio di posta elettronica 30 giorni prima della data di scadenza del contratto per proporre il rinnovo del contratto.

In assenza di rinnovo e relativo pagamento del corrispettivo, l’accesso al Servizio sarà interdetto a decorrere dalla data successiva alla data di scadenza del contratto.

Art. 11. Recesso

Il Cliente qualificato come “consumatore” ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”), ovvero colui che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale, avrà facoltà di recedere entro dieci giorni dalla data dell’Ordine di acquisto senza alcuna penalità, dando comunicazione scritta del recesso a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo mirium@pec.it

Il Fornitore si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione scritta al Cliente, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, fatto salvo il caso di eventi determinati da cause di forza maggiore, in virtù dei quali il Fornitore si riserva il diritto di recedere dal presente contratto con effetto immediato. Decorso il termine sopra indicato, il Contratto dovrà intendersi cessato e/o terminato e il Fornitore potrà in qualsiasi momento disattivare il Servizio senza ulteriore avviso e rimborsare al Cliente l’importo eventualmente già pagato. In ogni caso, resta espressamente esclusa ogni altra responsabilità del Fornitore per l’esercizio del diritto di recesso e/o per il mancato utilizzo del Servizio da parte del Cliente ovvero il conseguente diritto di questi a pretendere ogni altro rimborso o indennizzo o risarcimento di qualsiasi tipo e genere.

Art. 12. Risoluzione

Senza pregiudizio per quanto previsto altrove, il Contratto sarà da considerarsi risolto con effetto immediato, qualora il Cliente: violi gli obblighi previsti nell’Articolo 6 ovvero, compia, utilizzando il Servizio, qualsiasi attività illecita.

In caso di inadempimento agli obblighi previsti dal Contratto, il Fornitore si riserva di inviare al Cliente, in qualsiasi momento, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1454 cod. civ., un invito ad adempiere entro 15 (quindici) giorni solari dalla ricezione del relativo messaggio inviato dal Fornitore.

  1. Modifiche al Contratto

Il Cliente prende atto ed accetta che il Servizio è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione. Per questo motivo il Fornitore si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche ed economiche del Servizio, degli strumenti ad esso correlati e di variare i Termini e Condizioni in qualsiasi momento, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Fornitore.

Qualora il Fornitore apporti modifiche tecnico-economiche che risultino peggiorative o di aggravio in termini prestazionali e/o economici o modifichi i Termini e Condizioni in qualsiasi parte, dette modifiche saranno comunicate al Cliente tramite e-mail o messaggio interno all’account del Servizio. Le predette modifiche avranno effetto decorsi 15 (quindici) giorni solari dalla data della loro comunicazione. Nello stesso termine il Cliente (sia esso persona fisica o giuridica) potrà esercitare la facoltà di recedere dal Contratto con comunicazione scritta da inviarsi con le modalità e le tempistiche previste al precedente Art.12. In mancanza di esercizio della facoltà di recesso da parte del Cliente, nei termini e nei modi sopra indicati, le variazioni si intenderanno da questi definitivamente conosciute ed accettate. Fermo quanto sopra, il Fornitore potrà variare le caratteristiche tecniche, i sistemi, le risorse in conseguenza della normale evoluzione tecnologica delle componenti hardware e software garantendo al Cliente le medesime funzionalità.

  1. Proprietà Intellettuale

Il Cliente e tutti i suoi utenti sono tenuti ad utilizzare il Servizio nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Fornitore. I diritti su marchi, software, testi, contenuti, immagini e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale sono di proprietà esclusiva del Fornitore.

Nel caso in cui il Cliente violi i diritti di proprietà industriale o intellettuale del Fornitore e/o di terzi, il Fornitore si riserva il diritto di risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile.

  1. Legge applicabileIl Contratto è regolato esclusivamente dalla legge italiana.

Salvo le ipotesi di applicazione del Codice del Consumo, in caso di controversie in qualunque modo legate ai presenti Termini e Condizioni, il foro competente sarà il Tribunale di Nola.

  1. Disposizioni finali

In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto ai Termini e Condizioni potranno essere considerati quali deroghe al medesimo o tacita accettazione degli stessi, anche se non contestati dal Fornitore. L’eventuale inerzia del Fornitore nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.

L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole del Contratto non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci.

Per quanto non espressamente previsto nel Contratto, le parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia possibile, alle norme di legge vigenti.

Eventuali reclami in merito all’utilizzo dell’Applicazione o alla fornitura del Servizio dovranno essere indirizzati al Fornitore ai sensi dell’art. 12 entro e non oltre 7 gg. dal momento in cui si verifichi il fatto oggetto di reclamo. Il Fornitore esaminerà il reclamo e fornirà risposta scritta. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, il Fornitore informerà il Cliente entro i predetti termini sullo stato di avanzamento della pratica.

Il Cliente si impegna a non cedere il Contratto a terzi.

  1. Trattamento dei dati personali

Con riferimento al trattamento da parte del Fornitore dei dati personali di soggetti terzi di cui il Cliente è titolare o responsabile del trattamento e da quest’ultimo inseriti o comunque trattati nell’esecuzione del Contratto, ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personale n. 619/2016 (GDPR), le Parti si danno atto e accettano di conformarsi a quanto riportato nella Privacy Policy

I dati personali del Cliente e dei suoi utenti raccolti ed elaborati dal Fornitore per finalità e con modalità proprie, e del cui trattamento il Fornitore è Titolare ai sensi del GDPR, saranno trattati dal Fornitore in conformità a quanto a quanto riportato nella Privacy Policy